Open Source: il contributo di 20tab

Essere parte della comunità Open Source è una vera avventura per noi sviluppatori. In 20tab abbiamo sempre vissuto attivamente questo impegno: lo facciamo in diversi modi, senza mai perdere il nostro entusiasmo.
In questo articolo ho messo insieme i progetti e le community di cui siamo parte: scoprirai che il mondo Open Source è davvero vasto e ricco di stimoli.
Conferenze e Community
20tab contribuisce a diversi eventi organizzati dalla comunità, economicamente, nell’organizzazione e con presentazioni e panel di discussione.
Siamo sponsor e partner di conferenze e incontri che hanno come obiettivo quello di diffondere e far conoscere agli sviluppatori le tecnologie open source.
PyConIT
Uno dei principali eventi a cui 20tab contribuisce è la conferenza italiana per Python, la PyCon IT.
Organizzata per la prima volta nel 2007 a Firenze, mira a radunare, per una settimana, sviluppatori italiani e stranieri appassionati del linguaggio di programmazione Python e di tutto l'universo che gli gira intorno, subcommunities comprese.
Una cosa da sottolineare è la particolare attenzione riservata, in quest’occasione, all’inclusività delle categorie storicamente meno rappresentate nella community, come minoranze linguistiche, di genere, etc.
Una settimana da sogno per gli amanti di Python e l’opportunità di visitare una delle città più belle d’Italia, Firenze. Cosa volere di più?
DjangoGirls
DjangoGirls è un workshop organizzato per avvicinare le donne e, come riportato nelle linee-guida ufficiali, i mixed-gender groups allo sviluppo web.
Per farlo, viene utilizzato il framework web Django, appunto, scritto con il linguaggio di programmazione Python, usato quotidianamente in 20tab per lo sviluppo dei nostri sistemi.
Abbiamo sponsorizzato alcuni di questi eventi e, allo stesso tempo, parecchi membri del nostro team hanno partecipato, in qualità di coach, nei workshop organizzati negli anni a Roma, Firenze e Rimini.
DjangoCon Europe
Una conferenza organizzata dalla community e per la community: DjangoCon è l’appuntamento internazionale fisso per tutti gli appassionati del famoso framework. Cinque giornate dedicate a talk, sprint e tutorial, conoscenze condivise e innovazione, in giro per l’Europa e, negli ultimi anni, in versione virtuale a causa della pandemia.
20tab è sempre stata presente all’evento: io stesso ho tenuto diversi talk all’interno di questa conferenza, portando sul palco (reale e virtuale) esperienze e studi su Django e le sue funzionalità
Qui puoi rivedere proprio il mio ultimo talk tenuto al DjangoCon 2021!
Codemotion
Codemotion non ha bisogno di presentazioni per chi ogni giorno scrive codice: un punto di riferimento per gli sviluppatori, con le sue conferenze annuali tenute a Roma, Milano, Madrid, Berlino, Tel Aviv e online.
Abbiamo sempre seguito da vicino le iniziative di Codemotion e abbiamo avuto il piacere di lavorare a stretto contatto con la community, attraverso gli appuntamenti #AperiTech e nell'evento principale.
Il nostro #StopCoding è nato, non a caso, proprio all’interno di Codemotion e diversi componenti del nostro team hanno tenuto talk e incontri in occasione dei MeetUp e della conferenza organizzata dalla community.
Altre conferenze
20tab, nel corso degli anni, ha dato il suo contributo, allo stesso modo, anche ad altri eventi organizzati da community affini.
Ecco qualche nome:
- EuroPython
- PGDayIT
- PyRoma
- AgileDay
- Incontro DevOps Italia
Sponsor di progetti
20tab si impegna attivamente nella crescita della community open source e nello sviluppo dei software, finanziando economicamente alcuni degli sviluppatori di questi progetti.
uWSGI
Abbiamo finanziato per un lungo periodo lo sviluppo dell'application server uWSGI creato da Roberto De Ioris, che è stato socio di 20tab, e poi diffusosi ampiamente nel mondo. Ad oggi, viene utilizzato da grosse aziende internazionali. Un esempio? Mai sentito parlare di Booking.com?
Psycopg3
20tab ha dato un piccolo contributo, come partner di comunicazione, allo sviluppo di psycopg3, l'adattatore Python per PostgreSQL di nuova generazione: il più usato nel mondo per comunicare con il database PostgreSQL nei progetti Python.
Sviluppo Open Source
20tab ha da sempre contribuito al mondo Open Source tramite lo sviluppo diretto di alcuni importanti software, che utilizziamo nel nostro processo, oltre che tramite il rilascio con licenze Open Source di alcuni software interamente “costruiti” dal nostro team.
Django
Django è il framework web che impieghiamo in molti dei progetti che seguiamo: per questo contribuiamo al suo miglioramento, segnalando eventuali anomalie e aggiungendo al codice nuove funzionalità (più o meno grandi), tutte opera dei nostri sviluppatori.
Ad esempio, abbiamo lavorato a:
- Aggiunta del supporto all’estensione di crittografia di PostgreSQL in Django e la funzione RadomUUID (2017). Trovi qui il codice.
- Migrazione della funzione di ricerca del sito Django da elastic a PostgreSQL full-text search (2017). Trovi qui il codice.
- Aggiunta del supporto al salvataggio di fixture come file compressi (es: gz, bz2, xz) direttamente da Django (2021). L’approfondimento è sul mio blog.
UnrealEnginePython
20tab ha finanziato e portato avanti internamente lo sviluppo di questo plugin che incorpora il linguaggio Python in Unreal Engine 4, il famoso motore grafico creato da Epic Games.
Se vuoi saperne di più, trovi tutto qui.
Per noi lavorare e impegnarci nella community Open Source è una passione oltre che un dovere, verso i nostri colleghi e per il miglioramento continuo del nostro settore.
In questo articolo ti ho raccontato quanto abbiamo fatto negli ultimi anni. E di certo non finisce qui: siamo già pronti a partecipare a nuove iniziative!